Il Sistema Dentro è la categoria di Uomo Fuori Traccia che indaga come il sistema si installa dentro di noi. Non nelle leggi, nei regolamenti o nei confini visibili. Ma nelle abitudini, nei pensieri automatici, nei desideri appresi. Qui si esplora la parte interiorizzata del condizionamento: quella che ti fa reagire anche quando nessuno ti obbliga, che ti spinge a conformarti anche in assenza di regole.
In questa sezione si smonta il mito della libertà personale come qualcosa di garantito. Si mostra come, in realtà, molte delle scelte che chiamiamo “nostre” sono il risultato di una programmazione lenta, raffinata, spesso invisibile. Il lavoro che accetti, il ritmo che segui, l’identità che difendi: tutto questo può essere parte del sistema, anche quando credi di esserne fuori.
Il Sistema Dentro non parla di teoria del controllo. Parla di abitudini culturali. Di educazione. Di linguaggi condivisi. Parla di premi sociali che ti fanno restare in fila anche quando la fila non porta più da nessuna parte. Parla di doveri interiorizzati. Di giudizi automatici. Di strutture mentali che sembrano tue ma sono imposte con gentilezza.
Ogni articolo è una radiografia del quotidiano. Si entra nel dettaglio: la logica della carriera, il tempo organizzato come merce, il bisogno di riconoscimento continuo, l’auto-sorveglianza. Si mostrano le maglie sottili del sistema, non per accusarle, ma per renderle visibili. Perché la vera liberazione comincia quando smetti di difendere ciò che ti limita.
Questa categoria è per chi vuole fare pulizia mentale. Per chi intuisce che il sistema più difficile da smontare è quello che ti parla con la tua stessa voce.
È il luogo dove il pensiero si fa chirurgico.
Dove vedi come sei stato costruito.
E dove, finalmente, puoi iniziare a disinstallare.