Quanto vale la tua obbedienza

Quanto vale la tua obbedienza?


Quanto vale la tua obbedienza nel mercato delle identità addomesticate? Molto. Perché è prevedibile, misurabile, gestibile. E quindi, scambiabile.


🔍 Ogni sistema ha bisogno di due cose: consenso e controllo.
Il primo si ottiene con le storie.
Il secondo con le abitudini.

Quanto vale la tua obbedienza dipende da quanto sei disposto a non deviare.
Da quanto sei addestrato a dire sì anche quando dentro senti un no.
Da quanto riesci a sembrare conforme, anche quando non lo sei.


📓 L’obbedienza è un asset. Una risorsa. Una valuta.
Le aziende la comprano.
Gli stati la premiano.
Le istituzioni la misurano.

Quanto vale la tua obbedienza lo decidono gli algoritmi, i contratti, i CV.
Ma anche gli amici, i colleghi, i follower.

La ricompensa è la reputazione.
La punizione è l’irrilevanza.


🧠 Il problema è che spesso non sai nemmeno di essere obbediente.
Lo chiami adattamento.
Lo chiami buonsenso.
Lo chiami responsabilità.

Ma ogni volta che ti censuri prima di parlare,
ogni volta che scegli la parola “giusta” anziché quella vera,
stai facendo una stima silenziosa:

Quanto vale la tua obbedienza… in cambio della tua pace apparente?


🔧 L’obbedienza non si impone più con la forza. Si induce.
Con i bonus.
Con i premi a lungo termine.
Con la paura di perdere l’accesso.

Ti fanno firmare un contratto invisibile:
tu ti adatti, e in cambio ti lasciano “avere una vita normale”.
Ma quel contratto ha clausole nascoste.
Ogni giorno ti costa una piccola rinuncia.

E allora la domanda ritorna:
quanto vale la tua obbedienza… se ti fa perdere ciò che sei?


🏛️ Un sistema che premia solo chi obbedisce, diventa sterile.
Ma è comodo.
Ecco perché funziona.
Finché ci saranno abbastanza persone che non si pongono domande,
il sistema non avrà bisogno di cambiare.

Eppure, c’è sempre una frattura.
Una voce fuori campo.
Una deviazione silenziosa.

Chi comincia a chiedersi quanto vale la tua obbedienza,
è già fuori dal recinto.


📓 Non sto dicendo di disobbedire per partito preso.
Sto dicendo di osservare.
Di accorgerti.
Di stimare il costo reale del tuo allineamento.

Perché forse non è solo questione di stipendio.
Forse il prezzo lo stai pagando in lucidità.


📌 Uomo Fuori Traccia – Articolo #45
🏛️ Non è l’obbedienza a essere pericolosa. È non sapere di essere obbedienti.


Condividi questo post
La finanza delle ombre globali

La finanza delle ombre globali

Vivere nell’anonimato è un privilegio

Vivere nell’anonimato è un privilegio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi

Su Nemesis

Autore

Scrive da un punto imprecisato tra il mondo che c’è e quello che potrebbe esistere.

Non cerca follower, cerca fenditure.
Non insegna nulla, ma disobbedisce per mestiere.
La sua mappa non ha nord: ha crepe, deviazioni, direzioni non autorizzate.
Vive in silenzio, ma scrive forte.
È uno che cammina fuori traccia.
E non per sbaglio.